Blue Bios
Aquael
Blue Bios
Blue Bios
Takestop
Askoll
Tetra
Blue Bios
Blue Bios
Takestop
Blue Bios
Blue Bios
Takestop
Askoll
Haquoss
Blue Bios
Blue Bios
Takestop
Askoll
Attacco ∅ 16/22mm - 200Watt
Attacco ∅ 12/16mm - 200Watt
Attacco ∅ 16/22mm - 300Watt
I riscaldatori sono fondamentali per le tartarughe d'acqua dolce, in alcuni momenti dell'anno in special modo, e per tutte quelle tartarughe originarie dei climi caldi. D'inverno il riscaldatore è d'obbligo nella tartarughiera, a meno che non fai vivere un periodo di letargo invernale alla tartaruga.
Dipende dalle condizioni ambientali e dalla specie. Se sposti la tartarughiera all'aperto in zona soleggiata, potresti benissimo fare a meno del riscaldatore per tartarughe. Se vivi in una zona di montagna, valuta le temperature notturne: non possono scendere troppo drasticamente rispetto al mattino.
Che bisogno c'è del riscaldatore se hai il laghetto in giardino? Nessuno. Solo costruisci il laghetto a regola d'arte e chiedi consiglio ad un esperto per creare le condizioni ideali, affinché il laghetto possa "termoregolarsi da solo". Una giusta profondità e larghezza, qualche albero che crei una zona d'ombra nelle ore più calde dell'estate. Non tutte le tartarughe potranno viverci d'inverno.
- Riscaldatore da interno. -
Prodotti Utili
› Sabbia e ghiaia per tartarughiera › Riscaldatore Tetra Reptoheater RHT 50 › Filtro interno Hydor Crystal Duo 40-90 › EHEIM 3531000 aspirarifiuti a batteria estensibile › Lampada repti glo UVB 5.0 25watt ExoTerra › Portalampada con pinza flessibile attacco E27 › Visita il Ruga Shop
Leggi Anche
› Tartaruga Podocnemis expansa: da 40 anni protetta in Amazzonia › Lista completa Tartarughe Preistoriche Estinte › Prima Emergenza Tartarughe dell'Anno in India › TurtleCoin (TRTL). Criptovaluta delle Tartarughe › Volontari puliscono mare da Plastica: pagati in Criptovalute