Come preparare il fondale della tartarughiera in sabbia

Come preparare il letto dell'habitat di una tartaruga d'acqua con la sabbia.

| Aggiornato: |

 

 

Seguendo lo speciale tartaruga in letargo (il menu sopra ti fa navigare tra gli articoli dello speciale), passiamo all'interno della tartarughiera e vediamo come preparare il fondale in sabbia. Il fondale è necessario per accogliere la tartaruga in un ambiente più ospitale e meno asettico.

Per il fondale della tartarughiera puoi usare la sabbia o altri prodotti venduti nei negozi specializzati. In un primo momento ho scelto sabbia di mare, setacciata e lavata come quella comprata in negozio. Quando, dopo alcuni anni, ho effettuato il cambio del fondale, ho scelto della sabbia proposta dal negozio di animali, un tipo più fine e quindi più morbido.

Differenze? La mia tartaruga si è comportata allo stesso modo con tutte e due le sabbie.

Attrezzi necessari

Abbiamo bisogno di un recipiente, una paletta da giardinaggio, un setaccio a maglia stretta.

Il setaccio va bene di qualsiasi tipo, l'importante abbia una maglia fine. I setacci da cucina potrebbero non essere idonei, hanno una maglia tanto stretta da non lasciar passare la sabbia. Verifica sul campo.

Filtraggio e pulizia della sabbia

Ho filtrato la sabbia versandola nel recipiente. Il setaccio in metallo a maglia stretta mi ha permesso di raccogliere le impurità più grossolane.

Setacciata la sabbia, va lavata. Ho preso il recipiente contenente la sabbia setacciata e l'ho messo nella vasca da bagno. Ho riempito d'acqua fino a far tracimare. Quasi tutte le impurità sono più leggere della sabbia e vengono a galla. Smuovendo la superficie dell'acqua con un movimento della mano a cucchiaio, ho gettato fuori le impurità. Ho fatto attenzione a non smuovere esageratamente la sabbia, per evitare di buttarla via.

Non è bastato un solo lavaggio. Tutto dipende da quanto la sabbia è piena di impurità e polveri. Le immagini sopra mostrano la fase della filtratura. Quella del lavaggio... beh... immaginatela.

Lampada UV Exo Terra

Preparare il fondale della tartarughiera

Ho riversato la sabbia nella tartarughiera. Con le mani e con la paletta da giardinaggio, ho steso la sabbia sul fondo.

Per concludere ho riempito d'acqua la tartarughiera e il lavoro è ultimato. Non preoccuparti se la tartaruga assaggia la sabbia, la sputerà non trovandoci nulla di commestibile: la mia ha fatto così.

A cosa serve il fondale nella tartarughiera

Rende più naturale l'ambiente per la tartaruga — brutte le tartarughiere con fondale spoglio, privi di qualsiasi oggetto decorativo —, serve a raccogliere i resti di cibo, le feci, e tanti altri materiali che entrano nell'acqua. La sabbia o altri materiali per fondali, contribuiscono a mantenere l'acqua pulita.

Per quanto riguarda l'inverno, la sabbia aumenta l'isolamento termico con l'esterno. Questo vale specialmente per le tartarughiere poste all'esterno della casa.

 

arrow up

Prodotti Utili

Sabbia e ghiaia per tartarughiera    › Riscaldatore Acquario tutti modelli e Watt    › Filtro esterno per tartarughe d'acqua    › Aspirarifiuti fondale a batteria estensibile    › Lampada repti glo UVB 5.0 25watt ExoTerra    › Portalampada con pinza flessibile attacco E27    › Visita il Ruga Shop

Leggi Anche

Tetra ReptoSafe 250 ml formato convenienza    › Metri di rete da pesca nella pancia della Tartaruga marina: Video    › Sera Raffy Mineral: Recensione e Tutte le Caratteristiche    › Video come allestire tartarughiera per Tarta Baby    › Video Torre Guaceto: liberate 2 tartarughe marine Caretta